Documentazione

Normativa

Principali riferimenti normativi in materia di economia circolare
DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.
“Norme in materia ambientale.” PARTE QUARTA NORME IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI E DI BONIFICA DEI SITI INQUINATI (articoli da 177 a 266)

Leggi tutto

Direttiva 2008/98/CE
Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive

Leggi tutto

Documenti

Documentazione di approfondimento tecnico-scientifico in materia di economia circolare
ECONOMIA CIRCOLARE ED USO EFFICIENTE DELLE RISORSE - Documento definitivo - Dicembre 2018
Il primo documento che illustra gli indicatori per la misurazione dell'economia circolare elaborato dal "Tavolo di Lavoro" tecnico del MATTM, MISE con il supporto di ENEA

Leggi tutto

Resoconto della consultazione pubblica del documento "ECONOMIA CIRCOLARE ED USO EFFICIENTE DELLE RISORSE "

Relazione redatta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il supporto tecnico-scientifico dell’ENEA

Leggi tutto

Osservazioni al documento "ECONOMIA CIRCOLARE ED USO EFFICIENTE DELLE RISORSE - INDICATORI PER LA MISURAZIONE DELL'ECONOMIA CIRCOLARE"

Gli Amici della Terra hanno presentato le loro osservazioni al documento del Ministero dell’Ambiente “Economia circolare ed uso efficiente delle risorse – Indicatori per la misurazione dell’economia circolare”.

Quattro sono le priorità indicate dall’associazione per il sistema degli indicatori.

  • La quantità di risorse (rinnovabili e non) utilizzate nei processi produttivi e di consumo.
  • Il tasso effettivo di recupero dei rifiuti speciali e urbani.
  • Il monitoraggio dei flussi di materia correlati alla produzione e dei relativi sottoprodotti.
  • L’analisi dei flussi di esportazione dei rifiuti in Italia o all’estero

Gli Amici della Terra ritengono, ”che lo sforzo per dotare il Paese di un sistema di monitoraggio della capacità di raggiungere gli obiettivi dell’economia circolare, debba essere integrato con la definizione di un Piano Nazionale Strategico delle Risorse”.

Leggi tutto

ECONOMIA CIRCOLARE ED USO EFFICIENTE DELLE RISORSE - Documento posto in consultazione - Maggio 2018
Il primo documento che illustra gli indicatori per la misurazione dell'economia circolare elaborato dal "Tavolo di Lavoro" tecnico del MATTM, MISE con il supporto di ENEA

Leggi tutto

Circular Economy in Europe - Developing the knowledge base
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato pubblica “Circular Economy in Europe - Developing the knowledge base”, definendo le modalità applicative per il raggiungimento degli obiettivi dell’economia circolare; la Ellen MacArthur Foundation contribuisce in modo rilevante alla redazione del documento, a dimostrazione concreta di come tale Fondazione abbia acquisito un peso autorevole, tanto da poter fornire a livello mondiale gli elementi universalmente riconosciuti di una politica per il raggiungimento degli obiettivi dell'economia circolare.

Leggi tutto

Modello CirculAbility
Per poter applicare al meglio i princìpi dell’economia circolare e valutare i risultati che si ottengono, è necessario trovare un sistema di misurazione: un insieme di parametri che permettano cioè di quantificare la “circolarità” di prodotti e progetti, Enel ha sviluppato un modello di misurazione della circolarità.

Leggi tutto

Rapporto rifiuti urbani ISPRA 2017
Raccolta di dati, aggiornati all’anno 2016, sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, compreso l’import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale.

Leggi tutto

Rapporto rifiuti speciali ISPRA 2018
Raccolta di dati, aggiornati all'anno 2016, sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali, compreso l'mport/export, a livello nazionale e regionale

Leggi tutto

L'Italia del riciclo 2017
Rapporto che traccia il quadro complessivo aggiornato sul riciclo dei rifiuti e le tendenze in atto in Italia e nel mondo.

Leggi tutto

Politiche

Documentazione da fonti istituzionali sulle politiche per la promozione dell'economia circolare
Pacchetto economia circolare dell'unione europea
Il pacchetto con le direttive 2018 e tutte politiche attuate a livello comunitario dal 2014

Leggi tutto

Messaggio dei Ministri Gian Luca Galletti e Carlo Calenda
Messaggio dei Ministri sul Documento di inquadramento e posizionamento strategico "Verso un modello di economia circolare per l'Italia"

Leggi tutto

L’Economia Circolare in Italia
Pagina introduttiva del Ministero dell'Ambiente sulle politiche di Economia Circolare in Italia

Leggi tutto